Scegliere lo zaino da viaggio per viaggiare in aereo è sempre di più gettonato da chi ama viaggiare in modo confortevole. Ma come facciamo a scegliere lo zaino da viaggio perfetto? Chi ci segue sa bene che, in veste di viaggiatori professionisti, valutiamo e analizziamo in modo approfondito tutte le caratteristiche tecniche, per poi fare la scelta migliore.
Di seguito vediamo quali sono le caratteristiche da considerare per scegliere il migliore zaino viaggio aereo come bagaglio e tante informazioni utili e consigli che vi aiuteranno a fare l’acquisto giusto.
ZAINI DA VIAGGIO AEREO: la classifica dei modelli migliori
Abbiamo testato diversi zaini da viaggio e possiamo confermarne la praticità soprattutto quando si viaggia con un solo bagaglio a mano; uno dei principali vantaggi di usare lo zaino come bagaglio è sicuramente quello di avere le mani libere senza dover trascinare nulla, come invece accade quando si usano le valigie trolley.
Ad oggi, questa tipologia di zaino è il nostro bagaglio a mano preferito e, quando possibile, optiamo per un buon zaino da viaggio piuttosto che una valigia trolley.
Di seguito trovi la nostra selezione di zaini da viaggo aereo perfetti – secondo noi – prodotti da aziende specializzate nel settore che si contraddistinguono nel mercato in termini di qualità e prezzo.
Zaino viaggio Borealis – The North Face (50x34x19cm)
Questo zaino è ideale sia come zaino per brevi viaggi, sia come bagaglio a mano. Estremamente versatile, è uno degli zaini di piccole dimensioni più scelti sul mercato.
- Cinghia sternale rimovibile
- Spallacci FlexVent sagomati per iniezione con addizionale strato in materiale espanso PE
- Confortevole pannello posteriore in air-mesh imbottito dotato di canale per colonna vertebrale e...
Zaino viaggio Metz – Cabin Max (55x40x20cm, 44 litri)
Questo zaino da viaggio aereo è perfetto anche come bagaglio a mano, in quanto misura 55x40x20 cm e ha una capacità di 44 litri. È inoltre spazioso e resistente, ma al contempo molto leggero: pesa infatti solo 0,7 kg!
Dotato di 3 scomparti principali con chiusura a zip, una tasca portadocumenti, vari scomparti e tasca tecnica e 2 scomparti con cerniera, questo zaino realizzato in tessuto poliestere impermeabile, rappresenta un’ottima scelta al prezzo competitivo di 30 euro circa. Le misure sono accettate dalla maggior parte delle compagnie aeree come Ryanair.
- RYANAIR BAGAGLIO A MANO 40X20X25 - Lo zaino borsa Metz 20L soddisfa perfettamente le nuove regole...
- Realizzato in poliestere riciclato, che ha la stessa qualità del poliestere di nuova produzione, ma...
- CARATTERISTICHE - Portabottiglie laterale, cinghia posteriore per trolley, maniglia superiore per il...
Zaino da viaggio Samsonite XBR (25×37,5x48cm, 22 litri)
Questo ottimo zaino da viaggio è particolarmente indicato per viaggi di lavoro: misura infatti 48×37,5×25 cm ed è quindi perfetto come bagaglio a mano, e inoltre è dotato di una apposita tasca porta pc. Leggero e funzionale, questo zaino pesa appena 998 grammi e ha un volume di 22 litri. Gli spallacci ergonomici e le due tasche laterali fanno di questo prodotto un’ottima scelta come zaino da viaggio di qualità superiore, e il prezzo è di circa 130 euro.
- Leggera, forte e resistente, funzionale
- Esclusivo comparto per laptop Smart Fit adattabile alle diverse dimensioni di laptop
- Laptop Pillow con tecnologia Shock Absorbing
Zaino viaggio American Tourister (25x20x40cm, 23 litri)
- Zaino da aereo S Underseater, bagaglio a mano Ryanair (bagaglio a mano: 2 giorni di viaggio): 25 x...
- Scomparti multipli per una facile organizzazione
- Adatto alle dimensioni a bordo gratuite di Ryanair (zaino S), si prega di verificare con la propria...
Zaino viaggio Cabinzero (19x30x44cm, 36 litri)
- Realizzata in materiale resistente e durevole
- Offre tasche per scopi diversi
- Con spalline imbottite
Columbia Convey (27 litri)
Ottimo zaino per andare a lavoro o a scuola o per viaggi lunghi, Capacità di 27 L con chiusura arrotolata, Adatto per computer.
- Ottimo zaino per andare a lavoro o a scuola o per viaggi lunghi, Capacità di 27 L con chiusura...
- Comfort e praticità grazie al retro imbottito in schiuma e alla cinghia sternale
- Tasca esterna per pc da 15 pollici
Zaino Eastpak Provider (44x31x25cm, 33 litri)
Con i suoi 33 litri di volume e le dimensioni di. 44x31x25 cm, questo zaino compatto è ideale per brevi viaggi o come bagaglio a mano. Dotato di custodia imbottita per il laptop, due scomparti e una tasca frontale, si rivela un’ottima soluzione dalla qualità eccellente: realizzato interamente in nylon resistente, questo prodotto pesa solo 898 grammi e costa all’incirca 80 euro.
- Due scomparti e tasca frontale con organizer separato
- Altezza: 44 cm, larghezza: 31 cm, profondità: 25 cm
- Realizzata in misto nylon (60 Percentage) e poliestere (40 Percentage)
Zaino Cabin Max Memphis (45x36x20cm, 30 litri)
Borsa da cabina 45 x 36 x 20 cm, design perfetto per compagnie aeree come EasyJet. Da indossare come zaino, da portare con le maniglie superiori o combinare con il bagaglio a rotelle tramite il passante della maniglia posteriore.
- Borsa da cabina 45 x 36 x 20 cm, design perfetto per compagnie aeree come EasyJet. Da indossare come...
- Grande capacità interna di 30 litri con sistema di compressione integrato. Dispone di scomparto...
- Tasca posteriore discreta "segreta" ideale per passaporto e documenti di viaggio. Spallacci...
Zaino viaggio Go (55x40x20cm, 44 litri)
Questo zaino ha uno stile minimale ma fa il suo dovere egregiamente. Il vantaggio è il peso leggero a vuoto di soli 660 grammi e grandi tasche interne per organizzare al meglio il contenuto della valigia.
- Progettato per adattarsi alla dimensione massima consentita su un volo IATA 55x40x20 cm - In...
- Progettato per adattarsi alla dimensione massima consentita su un volo IATA 55x40x20 cm - In...
- Capacita di 44 litri, potrete volare e viaggiare senza essere costretti ad effettuare il check-in...
Zaino viaggio Connector – The North Face (28 litri)
Questo zaino ha un’elevata capienza, precisamente di 28 litri, e si addice a viaggi corti e con frequenti spostamenti.
- Tecnologia Migliorata: Il sistema di sospensione FlexVent è caratterizzato da spallacci sagomati a...
- Ideale per trasportare il tuo portatile: Manica imbottita scorrevole nello scomparto principale che...
- Never Stop Exploring: Tutti i prodotti The North Face sono pensati per essere utilizzati durante le...
Zaino Trolley Cabin Max Manhattan (55x40x20cm, 44 litri)
Questo ibrido unisce la comodità di un trolley all’agilità di uno zaino: questo modello è infatti dotato di entrambe le funzionalità, ed è perfetto anche come bagaglio a mano misurando 55x40x20 cm e 44 litri di capacità. Gli spallacci imbottiti a scomparsa, le 5 tasche esterne, una tasca porta carta d’identità e una serie di maniglie lo rendono un’ottima scelta come zaino da viaggio.
- Le dimensioni 55x40x20 sono perfette per le franchigie di imbarco prioritarie di Ryanair e easyJet,...
- Calotta esterna in robusto materiale twill con rivestimento UV con dettagli effetto scamosciato....
- Le caratteristiche includono spallacci imbottiti ripiegabili nella parte posteriore della borsa, 5...
Zaino Trolley Cabin Manhattan (45x36x20cm, 30 litri)
Ibrido – Trolley convertibile adatto per la maggior parte delle principali compagnie aeree e perfettamente dimensionato per borsa da cabina Easyjet 45 x 36 x 20.
- Ibrido – Trolley convertibile adatto per la maggior parte delle principali compagnie aeree e...
- Dimensioni: 45 x 36 x 20 cm, capacità 30 litri e grande apertura a valigia per un facile...
- Comodo: passa facilmente dal carrello allo zaino per un'esperienza di viaggio senza interruzioni....
VMIKIV Zaino Ryanair (40x20x25 cm)
- ZAINO ANTIFURTO: Per tenere al sicuro i vostri oggetti di valore, questa borsa a mano per aerei è...
- UN FORO PER RICARICARE O ASCOLTARE MUSICA: Per offrire più divertimento in viaggio, questo zaino da...
- UN PICCOLO ZAINO DA VIAGGIO IDEALE: L'apertura in stile valigia facilita e velocizza il...
Cabin Max Metz Zaino da Viaggio (40x20x25cm)
- Vola gratis con Ryanair. Le dimensioni perfette (40x25x20cm) per le nuove regole Ryanair sul...
- Utilizzabile come trolley o zaino grazie al pratico design ibrido
- L'interno spazioso da 20 litri contiene più di quanto pensiate. L'apertura simile a una valigia e...
Zaino viaggio The North Face, Jester
La compattezza di questo zaino lo rende sia un ottimo bagaglio a mano che un comodo zaino da viaggio per brevi soggiorni. Dotato di uno scomparto imbottito per proteggere il laptop e di numerose tasche, questo zaino costa intorno ai 50 euro.
Zaino viaggio Ubic – Millet (40 litri)
Questo zaino ha un’elevata capienza, precisamente di 60 litri, e si addice a viaggi lunghi e con frequenti spostamenti. Ottimo anche per lunghe escursioni, è dotato di diversi agganci e di spallacci molto comodi. Il prezzo è di circa 200 euro, ma è facile trovarlo scontato.
- Zaino unisex robusto e polivalente pensato per attività alpine come l'escursionismo e il trekking...
- Capacità confortevole di 40 L ottimizzata per un carico ben ripartito tra le tante tasche con...
- Praticità: Sistema di cinghie notevole Variloop, Compatibile con trasporto alpino e bivacco in...
Zaino viaggio Transalp – Ferrino (44x34x74cm, 60 litri)
Questo zaino ha un’elevata capienza, precisamente di 60 litri, e si addice a viaggi lunghi e con frequenti spostamenti. Ottimo anche per lunghe escursioni, è dotato di diversi agganci e di spallacci molto comodi. Il prezzo è di circa 200 euro, ma è facile trovarlo scontato.
- Dorso ergonomico con sistema di regolazione
- Tasche: doppia sul cappuccio, di sicurezza, laterali, frontale, su fascia a vita
- Coprizaino incluso
Zaino viaggio Osprey Farpoint (40 litri)
Questo zaino è realizzato con ottimi materiali ed è molto comodo da indossare.
- Capienza di 40 L
- Contiene portatili fino a 16 Pollici
- Con tasche anteriori in rete
ZAINI TROLLEY: la classifica dei modelli migliori
Abbiamo testato diversi marchi specializzati nella produzione di zaini trolley e ci sono diversi brand con cui ci siamo trovati meglio e altri peggio. Quando proviamo un prodotto, lo facciamo nell’ottica che dobbiamo viaggiare spesso e quindi devono essere per forza di cose prodotti di buona qualità. Gli zaini che consigliamo sono tutti con un design studiato per chi viaggia con materiali di qualità e studiati per ottimizzare gli spazi.
Prima di fare l’acquisto del vostro zaino da viaggio è molto importante valutare alcune delle caratteristiche che abbiamo appena visto, per fare la scelta migliore. Con questo articolo speriamo di avervi dato una mano che vi aiuterà al momento dell’acquisto.
Come scegliere lo zaino da viaggio aereo perfetto
Ogni viaggiatore necessita di un bagaglio comodo e maneggevole da portare con sé durante le proprie avventure, il quale deve contenere tutto il necessario (magari adeguatamente separato) ma allo stesso tempo non essere di eccessivo ingombro per non rischiare di diventare un’inutile zavorra. Solitamente tutto questo si traduce nella scelta di uno zaino adatto, che chiaramente dovrà soddisfare tutte le particolarità richieste dal viaggiatore e dovrà disporre di tutte le caratteristiche che diverranno utili e indispensabili durante il viaggio.
Quando si sceglie il proprio zaino da viaggio pertanto, è importante considerare con attenzione diverse variabili come la capienza, la resistenza, l’impermeabilità e le dimensioni: questi sono fattori di estrema importanza che possono rappresentare un vantaggio oppure un impedimento durante gli spostamenti. Vediamo dunque quali sono i migliori zaini da viaggio in rapporto alle dimensioni, alla qualità e al prezzo.
Quando si sceglie uno zaino da viaggio è di fondamentale importanza valutare ogni singola caratteristica e dare la priorità a quelle che sono più adatte al tipo di utilizzo che andremo a fare. Dato che zaino sarà usato anche come bagaglio a mano in aereo, è bene accertarsi che i materiali siano resistenti, le misure siano consentite dalle compagnie aeree e che sia comodo da portare quando pieno. Questo significa che è importante viaggiare con uno zaino che ci permette di massimizzare lo spazio e peso disponibile.
Gli zaini che sono oggi in commercio si dividono in due macro categorie: Zaini da viaggio e Zaini Trolley. La scelta tra i due dipende dalle vostre necessità e di seguito vediamo la differenza tra queste due tipologie. Per cominciare vediamo le caratteristiche da considerare al momento dell’acquisto valide per entrambi i modelli.
Litri dello zaino
Spesso la dimensione degli zaini è espressa in litri. Per questo è molto importante sapere a cosa corrispodono in termini di grandezza dello zaino. Abbiamo creato una guida dedicata ai litri del bagaglio a mano e zaini che potete consultare, ma anche qui mettiamo un piccolo riepilogo delle misure più comuni.
ZAINI 10/15 LITRI
Gli zaini con una capienza di 10/15 litri sono di piccole dimensioni, che sono circa di 40x30x10 cm. Questi zainetti sono spesso usati come secondo bagaglio a mano.
- Realizzato in tessuto in poliestere riciclato, con trattamento dwr (idrorepellente a lunga durata)
- Ampio scomparto principale; tasca esterna portaoggetti con zip; custodia imbottita e rialzata dal...
- Llacci human curve per il massimo comfort durante il trasporto del carico
ZAINI 20/35 LITRI
Come per gli zaini da 10/15 litri, anche gli zaini da 20 litri sono considerati di piccole dimensioni. Si tratta di zaini che misurano indicativamente intorno ai 45x30x20 cm. Vengono utilizzati per escursioni o viaggi di un giorno o al massimo di un weekend. Ovviamente questa considerazione dipende molto dall’uso e dalle necessità di ognuno.
- Le dimensioni sono: 44cm*24cm*14cm(17.32"*9.44"*5.5")); Peso: 590g
- Ci sono 2 scomparto principale con zip e una bustina di casco con cinghie regolabili. C'è una tasca...
- Ci sono 2 tasche laterali, progettati per la vostra bottiglia d'acqua e un ombrello. Le cinghie...
Aumentando leggermente il volume, troviamo gli zaini da 35 litri, considerati sempre di capacità bassa, che restano comunque ideali per viaggi anche di massimo tre giorni. Le dimensioni di questi zaini sono indicativamente 55x30x25 cm. In genere questa tipologia di zaini tende ad essere più strutturata con qualche scompartimento in più e matieriali più resistenti.
- Cinghia sternale rimovibile
- Spallacci FlexVent sagomati per iniezione con addizionale strato in materiale espanso PE
- Confortevole pannello posteriore in air-mesh imbottito dotato di canale per colonna vertebrale e...
ZAINI 40/50 LITRI
Con gli zaini da 40 litri entriamo tra gli zaini con una capacità alta: le misure sono ai 30x25x60 cm. Questi zaini vengono utilizzati per viaggi più lunghi, anche fino a una/due settimane.
- Tessuto: Jaquard Weave 500D, Supertex Water Resistant
- Dorso con sistema "Dry Net System"
- Tasche: sul cappuccio, frontale, laterali
Gli zaini 50 litri si contraddistinguono per la loro grande capacità misurando misurando indicativamente intorno ai 55x40x20 cm. Spesso si rivela eccessiva se vengono scelti per escursioni o viaggi brevi.
- Accesso alla parte inferiore dello zaino
- Tasche: sul cappuccio, di sicurezza, laterali
- Accesso inferiore al corpo dello zaino con separatore intern
ZAINI 60/70 LITRI
Con gli zaini da 60/70 litri ci avviciniamo alla capacità massima che si può trovare e vengono impiegati per escursioni molto lunghe, talvolta trasportando anche piccole attrezzature da campeggio. Le misure variano dai 75x45x35 cm ai 85x40x25 cm. Qui vi consigliamo di non risparmiare in quanto la qualità dello zaino potrebbe essere molto importante per la riuscita del viaggio.
- 70+10L(85 x35 x30CM. 2.25KG). Capacità - Scomparto principale + 2 Tasche anteriore + 2 Tasche...
- Ad alta resistenza e resistente tessuto di poliestere che possiede capacità idrorepellenti, e...
- Scomparto superiore e inferiore. Lo scomparto principale può essere diviso in 2 scomparti. Lo...
ZAINI 100 LITRI
Come ultima categoria troviamo gli zaini 100 litri che hanno una capienza molto importante. Le misure di questi zaino sono intorno a 85x40x35 cm ma tendono ad essere espandibili attraverso delle tasche laterali. Uno zaino di questo tipo pieno è molto ingombrante e viene utilizzato per viaggi molto lunghi, e magari considerando la possibilità di fare acquisti da riportare indietro.
- Zaino grande con apertura sul davanti, volume 90 + 10 litri e peso di 2,7 kg
- Zaino da viaggio con comodo accesso frontale all'ampio scomparto principale per assicurare la...
- Zaino con tante tasche: due ampie tasche con cerniera sui lati, una tasca interna con zip e una...
Zaini da viaggio aereo: definizione dei modelli
Passiamo ai diversi modelli di zaini e con la loro definizione. Quando parliamo di uno zaino viaggio, intendiamo uno zaino che viene usato come bagaglio a mano. Proprio per questo siamo molto esigenti e cerchiamo caratteristiche con molta precisione. Il design deve essere studiato appositamente per chi viaggia spesso. E’ molto importante capire la differenza in quanto questi tipi di zaini hanno delle caratteristiche tecniche molto più avanzate rispetto ai semplici zaini che si trovano nei comuni negozi di vestiti.
In commercio si possono trovare due tipi di zaini:
- Zaino da viaggio: si tratta del classico zaino delle dimensioni che rispettano quelle bagaglio a mano. Materiali più resistenti rispetto i classici zainetti che si trovano nei negozi di vestiti;
- Zaino trolley: si tratta di zaini che possono trasformarsi in trolley. Hanno una maniglia espandibile nello schienale e sono dotati di ruote. Sono molto polivalenti, e al momento ancora sottovalutati.
Dimensioni dello zaino: misure e peso
La dimensione dello zaino viaggio è importante poiché la maggior parte delle compagnie aeree impongono limiti di dimensione e peso, soprattutto per i voli low-cost. Anche se non lo userete esclusivamente per viaggiare in aereo, tanto vale prendere uno zaino da utilizzare in tutte le occasioni.
Tenete presente che le dimensioni consentite del bagaglio a mano variano a seconda della compagnia aerea, ma rimangono in un range massimo di 55 x 40 x 20 cm per un peso 10kg circa pieno. Potete verificare le misure consentite dalle compagnie andando all’articolo dedicato alle misure del bagaglio a mano e stiva.
Un altro fattore da considerare è il peso dello zaino. I materiali di fabbricazione degli zaini di buona qualità sono abbastanza leggeri, ma vi consigliamo di verificare sempre il peso a vuoto prima dell’acquisto, soprattutto se acquistate online. Il peso dello zaino vuoto non dovrebbe superare il 1/1,5 kg.
Schienale e spalliere
Lo schienale e le spalliere sono dei componenti molto importanti per la comodità e per la salute della vostra schiena. Spesso vi capiterà di dover camminare con lo zaino pieno e, se non è in grado di ammortizzare il carico come si deve e di adattarsi alle vostre forme biologiche, potreste avere dei dolori fastidiosi.
Lo schienale dello zaino deve essere rigido per supportare la schiena e deve essere regolabile in altezza per adattarlo nel modo migliore alla forma della schiena e del corpo.
Le spalliere dello zaino hanno la funzione di ammortizzare il peso sulle spalle pertanto devono essere spesse e morbide. Questo aspetto non è da sottovalutare in quanto, a lungo termine, avere un buon sostegno per la schiena potrebbe evitare infortuni e fastidi inutili.
Tasche e divisori nello zaino
Le tasche nello zaino da viaggio sono molto utili per organizzare gli accessori che vi servono a portata di mano durante il viaggio, per esempio documenti, check-in, portafogli e simili. Vi consigliamo quindi di prediligere zaini che hanno più tasche di varie grandezze, sia interne allo zaino che esterne.
Oltre alle tasche, un’altra caratteristica importante è la presenza di divisori interni. Questi vi permettono di organizzare in modo ordinato lo zaino nel suo interno. A differenza dei trolley, gli zaini idealmente dovrebbero avere dei divisori interni simili a quelli della foto. Inoltre, se viaggiate spesso con il computer portatile, assicuratevi che lo zaino abbia un scomparto rinforzato apposito.
Materiali di fabbricazione dello zaino
I materiali di fabbricazione sono importanti in quanto è sinonimo che lo zaino duri nel tempo e allo stesso tempo abbia un peso leggero. La maggior parte degli zaini in commercio sono in poliestere softshell che li rende con resistenti e impermeabili. Vi sconsigliamo gli zaini da viaggio in tessuto in quanto non sono impermeabili. In ogni caso per ovviare al problema potete sempre acquistare un telo anti-pioggia.
Estetica dello zaino
Sembrerà banale, ma lo zaino che acquistate vi deve piacere e deve rispecchiare la vostra personalità. Anche l’occhio vuole la sua parte. Insieme farete tanti viaggi e diverrà il vostro compagno di viaggio più fedele.
Scegliete uno zaino da viaggio di qualità, ma che allo stesso tempo portereste sempre con voi.
Quanto costa uno zaino da viaggio di qualità?
Dipende. Lo sappiamo che è una non-risposta, ma non possiamo darvi un prezzo definito in quanto nel mercato ci sono tantissimi modelli che coprono tutte le tasche. Inoltre, ci sono tanti tipi di zaini da viaggio e, a seconda del modello e della categoria, il prezzo varia di molto.
Abbiamo trovato degli ottimi zaini delle misure 55x40x20cm a meno di 40 euro, che possono essere utilizzati come bagaglio a mano quindi. Andando avanti con l’articolo troverete i prezzi in dettaglio per ogni tipologia di zaino.
Zaini da viaggio aereo trolley
L’altra macro categoria è la versione ibrida: lo Zaino Trolley. Si tratta di zaini da viaggio con spalliere, ma che hanno la maniglia espandibile e le ruote, come un vero e proprio trolley.
Al momento, questo tipo di valigia è ancora sottovalutato, ma è sicuramente il bagaglio a mano più polivalente tra quelli in commercio. Il motivo? Al prezzo di una valigia potete avere sia uno zaino che un trolley e adattarlo velocemente a seconda della situazione.
Abbiamo testato diversi zaini trolley e lo consideriamo come un’ottima variante, sopratutto per chi viaggia spesso e ha necessità ad adattarsi a diverse circostanze in modo repentino.
I prezzi per questo tipo di zaini trolley sono leggermente superiori rispetto uno zaino da viaggio, ma siamo riusciti a trovare degli ottimi prodotti a prezzi competitivi.
FAQ – Domande frequenti sugli zaini da viaggio aereo
1. Quali sono i vantaggi di usare uno zaino invece di una valigia trolley?
Usare uno zaino da viaggio aereo offre numerosi vantaggi rispetto al trolley, tra cui la libertà di movimento, specialmente quando si viaggia in città con marciapiedi irregolari o in aree naturali. Con uno zaino hai sempre le mani libere, ideale per affrontare scalinate, mezzi pubblici e per avere più agilmente a portata di mano il tuo documento o il telefono.
2. Come faccio a scegliere la capacità giusta per il mio zaino da viaggio?
La scelta della capacità dipende principalmente dalla durata del viaggio e da quanto sei abituato a viaggiare con il minimo indispensabile. Zaini di 20-35 litri sono perfetti per brevi soggiorni o weekend, mentre per viaggi più lunghi (una settimana o più) sono consigliati zaini da 40-50 litri. Se pianifichi lunghi trekking o avventure che includono campeggio, potresti aver bisogno di uno zaino di 60 litri o più.
3. Posso portare qualsiasi zaino come bagaglio a mano?
No, non tutti gli zaini sono adatti come bagaglio a mano. Le dimensioni devono rispettare i limiti imposti dalle compagnie aeree, che in genere sono 55 x 40 x 20 cm. Assicurati di controllare sempre le specifiche della compagnia con cui voli e scegli uno zaino che rispetti queste dimensioni per evitare problemi durante l’imbarco.
4. Cos’è uno zaino trolley e quali sono i suoi vantaggi?
Lo zaino trolley è un tipo di bagaglio che combina la praticità di uno zaino con le ruote e una maniglia retrattile, simile a un trolley. Questo tipo di zaino è particolarmente versatile: puoi portarlo sulle spalle quando cammini su superfici irregolari e trascinarlo come un trolley quando sei su superfici lisce, ad esempio all’interno degli aeroporti.
5. Gli zaini da viaggio sono impermeabili?
Molti zaini da viaggio sono fabbricati con materiali impermeabili o resistenti all’acqua, ma non tutti sono completamente impermeabili. Se viaggi spesso in aree con piogge frequenti, considera uno zaino con una copertura antipioggia integrata o acquista una cover separata per proteggere il tuo zaino e il suo contenuto.
6. Posso usare uno zaino da viaggio per escursioni o trekking?
Sì, molti zaini da viaggio sono adatti anche per escursioni, soprattutto quelli con una capacità di 40-60 litri. Cerca zaini con supporto ergonomico, cinghie di compressione e materiali resistenti se pianifichi escursioni più impegnative. Alcuni modelli, come il “Osprey Farpoint 55” o il “Patagonia Ascensionist”, sono progettati per essere usati sia come bagagli a mano che come zaini da trekking.
7. Quale è il peso massimo consigliato per uno zaino da viaggio?
Il peso massimo dipende dalle tue capacità fisiche e dal comfort personale, ma in generale, per garantire la comodità durante il trasporto, si consiglia che il peso totale dello zaino non superi il 10-15% del tuo peso corporeo. Uno zaino troppo pesante potrebbe causare dolori alla schiena e affaticamento durante i tuoi spostamenti.
8. Gli zaini da viaggio sono adatti anche per viaggi di lavoro?
Assolutamente sì! Molti zaini da viaggio sono dotati di tasche imbottite per laptop, spazi dedicati ai documenti e design elegante che li rende perfetti per i viaggi di lavoro. Modelli come il “Samsonite XBR” o il “The North Face Router” offrono tutte le funzionalità necessarie per combinare lavoro e viaggio.
Fateci sapere quale zaino da viaggio aereo avete acquistato e come vi siete trovati scrivendoci nel commento.