EasyJet è una compagnia aerea low-cost fondata in Inghilterra nel 1995 con sede principale presso l’aeroporto di Londra-Luton in Gran Bretagna. In Italia, la compagnia inglese ha 3 basi aeree: nell’aeroporto di Milano-Malpensa, di Napoli-Capodichino e di Venezia-Tessera.
Viaggiare con compagnie a basso costo implica che si goda dell’irresistibile vantaggio del risparmio in termini monetari, ma si rinunci anche a qualche privilegio: voli sempre piacevoli e comodi, ovvio, ma qualche restrizione in più nei bagagli a mano. E la compagnia Easyjet non è da meno. In questo articolo vediamo le regole d’imbarco relative al bagaglio a mano in termini di misure massime, peso, e altre informazioni utili.
BAGAGLIO A MANO EASYJET: Le regole per l’imbarco
Contenuto dell'articolo
Misure bagaglio a mano Easyjet
Per viaggiare con la compagnia Easyjet bisogna di utilizzare trolley, zaini o valigie che non superino le dimensioni massime di 56cm x 45cm x 25cm, comprese di maniglie e ruote. Al di sotto di questa soglia il vostro bagaglio a mano sarà approvato dal personale di bordo e pronto da sistemare nelle cappelliere. Non ci sono ulteriori limiti di peso del bagaglio a mano.
Easyjet, però, non consente l’aggiunta di una seconda borsa, anche se piccola e a tracolla. Se viaggiate, allora, con la compagnia aerea britannica ricordatevi di riporre la vostra borsa nel trolley prima di ogni imbarco, proprio come Ryanair. C’è, però, qualche eccezione: nel caso abbiate uno di questi biglietti vi sarà consentito portare un ulteriore borsa:
- titolare della carta Easyjet Plus;
- acquistato un biglietto con tariffa FLEXI;
- scelto un posto di tipo Extra Legroom (con più spazio per le gambe);
- scelto un posto Up Front (nelle prime file dell’aeromobile)
Se il vostro biglietto rientra in uno dei casi sopracitati, allora è possibile aggiungere un secondo bagaglio a mano che rientri nelle dimensioni massime 45cm x 36cm x 20cm. Questo secondo bagaglio, di solito, viene posizionato sotto del sedile davanti a voi, quindi nel caso si tratti un una borsa porta computer assicuratevi che sia ben imbottita e facilmente maneggevole.
Bagaglio da stiva Easyjet
Se volete acquistare il bagaglio da stiva dovrete seguire le seguenti regole in termini di peso e misure:
- Dimensione totale massima del bagaglio da stiva: 275 cm (lunghezza + larghezza + altezza);
- Peso massimo del bagaglio: 23 kg (è possibile acquistare peso aggiuntivo in unità da 3 kg, fino a un massimo di 32 kg per bagaglio).
Ricordatevi che il bagaglio da stiva deve essere registrato e imbarcato pertanto sarà necessario passare per il banco di assistenza apposito prima di entrare al gate.
Check-in Easyjet: come funziona
Possiamo dire che oggi effettuare il check-in è facile e veloce. Potete farlo online o sulla App ufficiale di Easyjet. Vi sarà sufficiente inserire il numero di riferimento della prenotazione e potrete confermare i vostri dettagli di contatto, con passaporto o carta d’identità, e procedere con il check-in.
Il check-in si può effettuare tra 30 giorni e 2 ore prima della partenza del volo.
Liquidi consentiti nel bagaglio Easyjet
Per trasportare liquidi con Easyjet, vige la regola dei 100 ml: a bordo potete portare con voi solo liquidi in confezioni da massimo 100ml. La somma totale di tutti i vostri liquidi non deve superare, invece, il litro totale. Fanno parte della categoria “liquidi” anche:
- mascara
- dentifrici
- spray deodoranti
- gel e spuma
- profumi o creme alimentari.
- formaggi freschi
Tutti i liquidi devono essere disposti in buste trasparenti per passare i controlli che precedono l’imbarco.
Oggetti vietati
Per quanto riguarda gli oggetti considerati speciali come strumenti musicali, attrezzi sportivi o altri oggetti simili che non rispettino le limitazioni precedenti, vi sarà necessario imbarcarli in stiva con un bagaglio a parte. E’ bene informarsi con buon anticipo per confermare la disponibilità.
Nella valigia sono vietati, ovviamente, tutti gli oggetti che possono arrecare danno anche solo accidentalmente, come per esempio:
- armi di ogni tipo, anche quelle giocattolo;
- oggetti appuntiti come forbici e persino le forbicine da unghie;
- niente gas o spray urticanti;
- niente materiali infiammabili.
Bagaglio a mano Easyjet: quale scegliere?
I bagagli a mano EasyJet consigliati sono tutte le valigie che rispettano le misure, dimensioni e peso imposti dalla compagnia aerea e hanno un design funzionale e moderno. Abbiamo selezionato alcuni modelli come bagagli a mano che hanno un’ottimo rapporto prezzo/qualità.