Se state pianificando di viaggiare con la compagnia irlandese low-cost Ryanair, è importante familiarizzare con le politiche del bagaglio della compagnia aerea. In generale, Ryanair consente ai passeggeri di portare a bordo un bagaglio a mano, che potrebbe essere uno zaino o una valigia trolley, e uno zaino da cabina più piccolo da mettere sotto il sedile.
Vediamo in dettaglio le misure e quali modelli di zaini Ryanair sono accettati e scoprriamo comee scegliere lo zaino Ryanair perfetto!
Le misure dello zaino Ryanair (grauito e bagaglio a mano)
Ma andiamo dritti al punto: quali sono le misure per portare uno zaino come bagaglio a mano su Ryanair?
Le dimensioni massime consentite per gli zaini Ryanair sono sostanzialmente due e dipendono dalla tipologia di biglietto che avete acquistato:
- Misure zaino Ryanair 40x20x25cm: per chi acquista il biglietto con l’opzione Priorità e 2 Bagagli a Mano o Regular/Flexi Plus è possibile portare con se un secondo zaino (o borsa) da mettere sotto il sedile di fronte al vostro.
- Misure zaino come bagaglio a mano 55x40x20cm: il bagaglio a mano è ammesso in cabina se avete acquistato l’opzione Priorità. Il peso massimo consentito di questo bagaglio è di 10 kg. In caso contrario, sarà necessario caricare il bagaglio in stiva. In questo caso potete sia imbarcare uno zaino da viaggio o una valigia, a vostra discrezione.
È sempre una buona idea misurare e pesare attentamente lo zaino da cabina prima del volo per garantire che soddisfi i requisiti della compagnia aerea e per evitare eventuali spiacevoli sorprese o ritardi all’aeroporto.
I migliori zaini per bagaglio a mano Ryanair 55x40x20
Se siete alla ricerca di un bagaglio a mano più capiente, rispettando le misure di Ryanair per l’opzione a pagamento (55x40x20 cm), ci sono alcuni modelli di zaini e trolley che combinano ampio spazio, resistenza e comodità di trasporto. Ecco una lista dei migliori zaini e trolley Ryanair 55x40x20 che possono essere imbarcati come bagaglio a mano:
- Cabin Max Manhattan 44L: Questo zaino Ryanair è progettato appositamente per sfruttare al massimo le dimensioni consentite. Con una capacità di 44 litri, offre tanto spazio per un viaggio più lungo, con tasche multiple per una migliore organizzazione e una struttura leggera.
- Aerolite ABS Trolley 55x40x20: Questo trolley rigido offre protezione extra per gli oggetti fragili e ha un design elegante e resistente. Con ruote girevoli e una maniglia telescopica, è facile da manovrare negli aeroporti e durante il viaggio.
- Cabin Max Metz 44L: Una versione più grande del famoso Cabin Max, questo modello da 44 litri è perfetto per chi cerca uno zaino capiente ma leggero, con cinghie regolabili per il massimo comfort e un’organizzazione interna ottimale.
- Trolley Samsonite S’Cure Spinner 55x40x20: Realizzato con materiali di alta qualità, questo trolley offre robustezza e durata nel tempo. Le ruote multidirezionali e il sistema di chiusura a tre punti garantiscono un’esperienza di viaggio sicura e confortevole.
- AmazonBasics Softside Spinner 55x40x20: Un’opzione più economica ma comunque di buona qualità. Questo trolley leggero ha una struttura flessibile e ruote girevoli, il che lo rende facile da trasportare anche su terreni accidentati.
I migliori zaini Ryanair 40x20x25
Se stai cercando lo zaino perfetto per viaggiare con Ryanair, rispettando le dimensioni massime consentite di 40x20x25 cm, ci sono diversi modelli da considerare che combinano funzionalità, comfort e design. Ecco una lista dei migliori zaini Ryanair 40x20x25 che possono essere portati come borsa secondaria da mettere sotto il sedile di fronte al nostro posto assegnato.
- Cabin Max Metz 20L: Questo zaino ultraleggero e spazioso è uno dei preferiti dai viaggiatori, grazie alla sua capacità di 20 litri e alla facilità con cui può essere stivato sotto il sedile. È dotato di diverse tasche e scomparti per organizzare al meglio gli effetti personali.
- Zaino Borsone Travelite: Perfetto per chi cerca uno stile più versatile, questo modello si può portare sia come zaino che come borsone. Realizzato con materiali resistenti, è ideale per viaggi brevi.
- Bag Base BG125: Questo zaino Ryanair è apprezzato per la sua semplicità e praticità. Offre un design minimalista con una capacità sufficiente per un viaggio di pochi giorni, con tasche esterne per un rapido accesso agli oggetti essenziali.
- Aerolite 40x20x25: Con un design compatto e robusto, l’Aerolite offre comfort e una buona gestione dello spazio interno. È dotato di spallacci imbottiti per garantire un trasporto confortevole anche per lunghi tratti.
- Zaino ITSHINY 40x20x25: Questo modello multifunzione è perfetto per chi cerca un’opzione elegante, con numerose tasche interne ed esterne per una migliore organizzazione. È resistente all’acqua e ideale per diversi tipi di viaggio.
Come scegliere uno zaino Ryanair
Passiamo ai diversi modelli di zaini per bagaglio a mano Ryanair con la loro definizione.
Quando parliamo di uno zaino viaggio, intendiamo uno zaino che viene usato come bagaglio a mano Ryanair. Proprio per questo siamo molto esigenti e cerchiamo caratteristiche con molta precisione. Il design deve essere studiato appositamente per chi viaggia spesso. E’ molto importante capire la differenza in quanto questi tipi di zaini hanno delle caratteristiche tecniche molto più avanzate rispetto ai semplici zaini che si trovano nei comuni negozi di vestiti.
In commercio si possono trovare due tipi di zaini:
- Zaino da viaggio: si tratta del classico zaino delle dimensioni che rispettano quelle bagaglio a mano. Materiali più resistenti rispetto i classici zainetti che si trovano nei negozi di vestiti;
- Zaino trolley: si tratta di zaini che possono trasformarsi in trolley. Hanno una maniglia espandibile nello schienale e sono dotati di ruote. Sono molto polivalenti, e al momento ancora sottovalutati.
Dimensioni dello zaino: misure e peso
La dimensione dello zaino viaggio è importante poiché la maggior parte delle compagnie aeree impongono limiti di dimensione e peso, soprattutto per i voli low-cost. Anche se non lo userete esclusivamente per viaggiare in aereo, tanto vale prendere uno zaino da utilizzare in tutte le occasioni.
Tenete presente che le dimensioni consentite del bagaglio a mano variano a seconda della compagnia aerea, ma rimangono in un range massimo di 55 x 40 x 20 cm per un peso 10kg circa pieno. Potete verificare le misure consentite dalle compagnie andando all’articolo dedicato alle misure del bagaglio a mano e stiva.
Un altro fattore da considerare è il peso dello zaino. I materiali di fabbricazione degli zaini di buona qualità sono abbastanza leggeri, ma vi consigliamo di verificare sempre il peso a vuoto prima dell’acquisto, soprattutto se acquistate online. Il peso dello zaino vuoto non dovrebbe superare il 1/1,5 kg.
Schienale e spalliere
Lo schienale e le spalliere sono dei componenti molto importanti per la comodità e per la salute della vostra schiena. Spesso vi capiterà di dover camminare con lo zaino pieno e, se non è in grado di ammortizzare il carico come si deve e di adattarsi alle vostre forme biologiche, potreste avere dei dolori fastidiosi.
Lo schienale dello zaino deve essere rigido per supportare la schiena e deve essere regolabile in altezza per adattarlo nel modo migliore alla forma della schiena e del corpo.
Le spalliere dello zaino hanno la funzione di ammortizzare il peso sulle spalle pertanto devono essere spesse e morbide. Questo aspetto non è da sottovalutare in quanto, a lungo termine, avere un buon sostegno per la schiena potrebbe evitare infortuni e fastidi inutili.
Tasche e divisori nello zaino
Le tasche nello zaino da viaggio sono molto utili per organizzare gli accessori che vi servono a portata di mano durante il viaggio, per esempio documenti, check-in, portafogli e simili. Vi consigliamo quindi di prediligere zaini che hanno più tasche di varie grandezze, sia interne allo zaino che esterne.
Oltre alle tasche, un’altra caratteristica importante è la presenza di divisori interni. Questi vi permettono di organizzare in modo ordinato lo zaino nel suo interno. A differenza dei trolley, gli zaini idealmente dovrebbero avere dei divisori interni simili a quelli della foto. Inoltre, se viaggiate spesso con il computer portatile, assicuratevi che lo zaino abbia un scomparto rinforzato apposito.
Materiali di fabbricazione dello zaino
I materiali di fabbricazione sono importanti in quanto è sinonimo che lo zaino duri nel tempo e allo stesso tempo abbia un peso leggero. La maggior parte degli zaini in commercio sono in poliestere softshell che li rende con resistenti e impermeabili. Vi sconsigliamo gli zaini da viaggio in tessuto in quanto non sono impermeabili. In ogni caso per ovviare al problema potete sempre acquistare un telo anti-pioggia.
Estetica dello zaino
Sembrerà banale, ma lo zaino che acquistate vi deve piacere e deve rispecchiare la vostra personalità. Anche l’occhio vuole la sua parte. Insieme farete tanti viaggi e diverrà il vostro compagno di viaggio più fedele.
Scegliete uno zaino da viaggio di qualità, ma che allo stesso tempo portereste sempre con voi.
Quanto costa uno zaino da viaggio di qualità?
Dipende. Lo sappiamo che è una non-risposta, ma non possiamo darvi un prezzo definito in quanto nel mercato ci sono tantissimi modelli che coprono tutte le tasche. Inoltre, ci sono tanti tipi di zaini da viaggio e, a seconda del modello e della categoria, il prezzo varia di molto.
Abbiamo trovato degli ottimi zaini delle misure 55x40x20cm a meno di 40 euro, che possono essere utilizzati come bagaglio a mano quindi. Andando avanti con l’articolo troverete i prezzi in dettaglio per ogni tipologia di zaino.
Domane frequenti sugli zainio Ryanair come bagaglio a mano
1. Cosa si può portare nello zaino Ryanair?
Ryanair permette di portare un piccolo bagaglio a mano gratuitamente, con dimensioni massime di 40 x 20 x 25 cm. Nel tuo zaino puoi portare oggetti personali come vestiti, articoli da toeletta, dispositivi elettronici e documenti di viaggio. Assicurati che il contenuto rispetti le norme di sicurezza sugli articoli vietati, come liquidi sopra i 100 ml e oggetti appuntiti.
2. Che zaino portare con Ryanair?
Per volare con Ryanair, è consigliabile portare uno zaino che rispetti le dimensioni consentite di 40 x 20 x 25 cm per evitare costi aggiuntivi. Modelli come il “Cabin Max Metz” o il “Eastpak Provider” sono ottime opzioni, in quanto combinano capienza, resistenza e leggerezza, rispettando le restrizioni di Ryanair.
3. Come fare lo zaino per Ryanair?
Per preparare lo zaino per un volo Ryanair, organizza tutto in modo efficiente utilizzando sacchetti per compressione per ridurre lo spazio occupato dai vestiti. Assicurati di mettere gli oggetti che potresti dover estrarre durante i controlli di sicurezza (come liquidi e dispositivi elettronici) in una tasca facilmente accessibile. Riduci al minimo gli oggetti superflui per rientrare nei limiti di peso e dimensione.
4. Dove comprare uno zaino per Ryanair?
Puoi acquistare zaini adatti alle specifiche Ryanair sia online che in negozi fisici. Amazon offre una vasta selezione di zaini da viaggio compatibili con le regole Ryanair, tra cui il “Cabin Max Metz” e il “Osprey Farpoint”. Anche negozi come Decathlon, Intersport e altri rivenditori di articoli sportivi hanno una buona selezione di zaini da viaggio.
5. Quanti litri deve avere uno zaino per Ryanair?
Lo zaino ideale per Ryanair ha una capienza compresa tra i 20 e i 25 litri. Questo volume ti permette di portare con te tutto il necessario per un breve viaggio, mantenendo le dimensioni consentite di 40x20x25cm. È importante scegliere uno zaino ben organizzato con tasche e divisori per ottimizzare lo spazio disponibile.
Altri articoli che potrebbero interessarti: